LIQUORE DI ASSENZIO
Liquore decantato dai più illustri artisti come Verlaine, Hemingway, Van Gogh e Picasso. Per una consumazione moderata consigliamo di versare l’assenzio di un bicchiere, posizionarci sopra una zolletta di zucchero con un cucchiaio forato e versare lentamente dell’acqua fredda prima di bere.
PIANTA OFFICINALE: Artemisia absinthium (assenzio maggiore)
TIPOLOGIA: Liquore di Assenzio
ZONA DI PRODUZIONE: Valle d'Aosta
PREPARAZIONE: Infusione idroalcolica di estratto di assenzio, affinamento in vasche di acciaio per sei mesi,
GRADO ALCOLICO: 70 %Vol.
CONTENUTO: 100 cl.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
VISTA: Verde tenue
OLFATTO: Odore intenso di piante aromatiche di montagna
GUSTO: Amaro, anice dominante
ABBINAMENTO CONSIGLIATO:
Assenzio Saint Maudit 3 cl
Zucchero 1 Zolletta
Acqua fresca 15 cl
PREPARAZIONE
Versare nel bicchiere l’assenzio,
posizionare la zolletta di zucchero sul
bicchiere con un cucchiaio forato e
versare lentamente dell’acqua fredda